Totò Riina e la possibile scarcerazione, il silenzio degli impenitenti
di Francesca Scoleri Qualche anno fa, Bernardo Provenzano ricevette una visita in carcere dall’allora Presidente della Commissione speciale antimafia del Parlamento Europeo, Sonia Alfano. Durante...
View ArticleTotò Riina è morto, ora si può abolire la mafia. Ma solo per legge
L’eco si sentiva già in lontananza nel primo pomeriggio di venerdì 17 novembre. Totò Riina, il sanguinario capo dei capi di Cosa Nostra, aveva da poche ore esalato il suo ultimo respiro. Televisioni e...
View ArticleAttilio Manca, Napolitano spieghi perché si interessò alla morte dell’urologo...
di Francesca Scoleri Fanno ben sperare alcune mosse del ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, e del Presidente della Commissione parlamentare antimafia, Nicola Morra, che si stanno muovendo in...
View ArticlePalermo, allo Zen la processione si inchina davanti alla stazione dei...
A luglio a Villafranca, provincia di Palermo, la processione del Corpus Domini si era fermata davanti alla casa del boss Ciro Badami, uno dei fedelissimi di Bernardo Provenzano. Dopo due mesi un’altra...
View ArticleSentenza su ergastolo, Salvatore Borsellino: “Un regalo alla mafia”. Il...
La decisione della Grande Chambre sull’ergastolo ostativo non poteva che scatenare commenti durissimi se si pensa che le mafie hanno ucciso migliaia di volte e in ogni modo, hanno infiltrato le...
View ArticleErgastolo ostativo, sono oltre 1000 i condannati: boss e terroristi mai pentiti
I nomi più conosciuti cui si lega l’immagine dell’ergastolo ostativo sono quelli dei boss stragisti che non ci sono più, Totò Riina e Bernardo Provenzano. Ma la condanna al “fine pena mai” è stata...
View ArticleMezzojuso, la storia delle sorelle Napoli non mi ha colpito subito. Poi ho...
La storia delle sorelle Napoli non mi ha colpito subito. Mi sembrava di assistere, ascoltandole a Non è l’Arena da Massimo Giletti, quasi a una commedia, a tratti grottesca. Mi sono sbagliata perché...
View ArticleFca, Provenzano parla della “concentrazione dei mezzi d’informazione”...
Fca e Repubblica, il ministro Provenzano: “Per troppo tempo a sinistra abbiamo pensato che il conflitto di interessi fosse solo Berlusconi. In Italia è conflitto epidemico” Nel caso del prestito...
View ArticleMafia, confiscati beni per 1,5 milioni di euro al fratello del capo...
L’abitazione in cui arrivava la posta di Provenzano mentre era latitante, con magazzino annesso, poi pascoli e vigneti tra Corleone e Monreale, tutto del valore di un milione e mezzo. Sono questi i...
View Article“Ostacolati dai superiori mentre cercavamo Provenzano e Messina Denaro”: due...
Assolti perché “il fatto non costituisce reato”. Per la quinta sezione penale del Tribunale di Palermo, il maresciallo dei carabinieri Saverio Masi e il collega Salvatore Fiducia non hanno calunniato...
View ArticleLe bombe, i ricatti e le leggi a favore di Cosa nostra: storia e segreti...
Lo Stato può processare se stesso? È la domanda che da oltre un decennio accompagna le indagini sulla cosiddetta Trattativa tra pezzi dello Stato e Cosa nostra. Dopo tre anni di indagini e cinque di...
View ArticleLa Trattativa “non costituisce reato”: assolti De Donno e Mori. Condannati...
Una trattativa tra uomini dello Stato ed esponenti di Cosa nostra? C’è stata, solo che non costituisce reato. Almeno per quanto riguarda le condotte contestate agli esponenti delle Istituzioni. È...
View ArticlePer la Trattativa condannati solo i mafiosi, assolti Dell’Utri e i...
Alla fine è rimasta una trattativa mafia-mafia. È con una battuta che un investigatore commenta la sentenza del processo di secondo grado, uscendo dal bunker del carcere Pagliarelli di Palermo. Sono...
View ArticleAttilio Manca, Antimafiaduemila: “In una intercettazione i gregari di...
Si aggiunge un nuovo capitolo alla storia di Attilio Manca e potrebbe essere ad una svolta il caso della morte di questo giovane urologo spirato nella notte tra l’11 e il 12 febbraio 2004 a Viterbo,...
View ArticleIl covo non perquisito, l’archivio scomparso e i messaggi di Graviano: tutti...
Doveva essere il primo grande colpo dello Stato a Cosa nostra, la reazione delle Istituzioni a un attacco violentissimo fatto di stragi, bombe e omicidi eclatanti. E in effetti quello di Salvatore...
View ArticleAttilio Manca, per me la notizia del momento è questa. Senza nulla togliere a...
di Francesca Scoleri Senza togliere spazio al personaggio del momento, Matteo Messina Denaro, il quale ispira più contenuti ironici – il web ne è pieno – che riflessioni adeguate rispetto alla libertà...
View Article41 bis, quando dissi che a Provenzano andava tolto nel fine vita e ricevetti...
Sul 41 bis, ne sto sentendo di tutti i colori. Ma è giusto che se ne parli, ma ciò dovrebbe avvenire con cognizione di causa e non per “disorientare” l’opinione pubblica. Vorrei ricordare che nel corso...
View ArticleArrestata Rosalia Messina Denaro, sorella del boss: la mela non cade mai...
“La mela non cade mai lontano dall’albero”. Questo proverbio calza alla perfezione per la famiglia dei Messina Denaro e la prova l’abbiamo con l’ultimo arresto di Rosalia Messina Denaro, sorella del...
View ArticleMatteo Messina Denaro è morto – Le bombe, i miliardi, le coperture e i...
Alla fine non è riuscito a fare come suo padre: morire da latitante. Un obiettivo che Matteo Messina Denaro ha fallito per pochi mesi: il cancro al colon, infatti, lo aveva costretto ad abbassare le...
View ArticleScoperti dopo 25 anni i mandanti dell’omicidio del sindacalista Geraci: due...
Ha pagato con la vita il suo impegno antimafia e il suo rigore morale Mico Geraci, il sindacalista della Uil ucciso nel 1998 a Caccamo. Il movente del delitto, già accennato agli inquirenti dal pentito...
View Article